Accade di frequente che aziende promuovano i propri prodotti affiancandoli in maniera vera o presunta alla “green economy”. Per Cima 1915 l’approccio “green” al mercato è una ragione fondante, alla base della sua storia e della sua tradizione.
Il Programma del'ONU per l'ambiente ha così definito la green economy: “un’economia che produce benessere umano ed equità sociale, riducendo allo stesso tempo i rischi ambientali e le scarsità ecologiche.”
Due sono quindi i pilastri che sostengono l’evoluzione “verde” dell’economia mondiale: la promozione del benessere sociale e lo sviluppo di tecnologie a minimo impatto ambientale, in grado di sostituire quelle più desuete, in particolare legate allo sfruttamento dei combustibili fossili. Ma è proprio dall’integrazione di equità sociale e nuove tecnologie accessibili nasce la visione più avanzata di crescita sostenibile.
Cima 1915 si sente parte integrante di questo processo, in primo luogo con lo sviluppo di tecnologie innovative. I prodotti Cima rappresentano lo strumento più valido per superare la dipendenza dai motori endotermici. Il costante aumento dei campi d’impiego delle motoruote e dei motori elettrici Cima testimonia il crescente interesse per l’efficienza, il costo contenuto e l’affidabilità di questo tipo di soluzioni.
Ma Cima ha anche dedicato grande attenzione alla riduzione dell’impatto dei proprio processi produttivi. Da sempre i processi che regolano la produzione Cima, infatti, sono stati studiati per ridurne al minimo l’impatto ambientale, a tutti i livelli della filiera produttiva, coinvolgendo anche partner e fornitori. Grazie a questo sforzo, ormai decennale, Cima ha ottenuto la Certificazione Ambientale ISO 14001.
110 anni di storia imprenditoriale di famiglia
Scansionate il codice QR sull'etichetta di ogni vostro prodotto CIMA
Tutti gli occhi sono puntati sulla propulsione elettrica dal 19 al 21 novembre ad Amsterdam
Un laboratorio per lo sviluppo della propulsione elettrica
Cima1915 Torna al METS
Cima1915 all'Electric & Hybrid Marine Expo Europe
Le motoruote Cima1915 spingono RCM all’Amsterdam Innovation Award 2022
Eventi Cima1915
Automazione stalle
Deigma by Cima1915
Nuova G2190, la motoruota XXL
Il ruolo del motore elettrico nelle elettropompe
Si parla sempre più di 'Green Deal' in agricoltura
CIMA1915 reagisce all'emergenza Covid investendo in Tecnologia.
Le ultime novità Cima1915 in un video
La qualità fa un altro passo avanti
Grande accoglienza al METS per Deigma
In anteprima al METS Trade di Amsterdam, Cima1905 presenta Deigma
1930 Cima e l’inaugurazione della Nuova Stazione Centrale
Cima1915 al METS Trade di Amsterdam
Oggi più di 500.000 imbarcazioni sono equipaggiate Cima1915
Assistenza Cima1915: siamo sempre pronti (anche se è probabile che non ne avrete bisogno) ;-)
Il quotidiano lavoro della macchina per il collaudo tridimensionale in Cima1915
1915: Cima nasce in Largo Donegani
Vocazione green - Cima 1915 in prima linea nel promuovere un’autentica green economy
Laterale con SuperElastica, la soluzione più innovativa per l’impiego outdoor
Nuovi prodotti: nuove dimensioni per G2 190
L’automazione in agricoltura diventa realtà