L’agricoltura è spesso considerata, a torto, un settore tradizionalista. Il legame con la terra, l’alternarsi perpetuo delle stagioni e ragioni culturali, suggeriscono stereotipi ormai lontani dalla realtà. Il processo di meccanizzazione delle attività agricole, infatti, ha vissuto uno sviluppo costante a partire dalle prime decadi del ‘900 e, mai come in questi anni, sta conoscendo un’accelerazione significativo.
Il merito va senza dubbio attribuito alle tecnologie di geolocalizzazione e geofencing che intervengono a fianco dell’operatore per razionalizzare i movimenti delle macchine nelle lavorazioni tipiche delle colture estensive: preparazione del terreno, aratura, semina, trattamenti, raccolta. Il passaggio ad una gestione interamente a guida autonoma non è lontano.
In questo filone si inserisce Cima 1915 che, grazie all’introduzione della motoruota Laterale con SuperElastica e alla sua capacità di muoversi su terreni irregolari e di varia pendenza, permette di progettare la movimentazione a guida autonoma anche in colture a più alto valore aggiunto: frutticoltura, olivicoltura e viticoltura.
Assisteremo in futuro alla vendemmia senza intervento dell’uomo? Più facilmente la mano esperta del mastro di vigna potrà avvalersi dell’assistenza di carrelli a guida autonoma che permetteranno di ridurre il tempo di passaggio del grappolo dalla pianta alla pigiatura, a tutto vantaggio delle produzioni di qualità.
Per ulteriori informazioni sul prodotto Laterale con SuperElastica cliccare qui
110 anni di storia imprenditoriale di famiglia
Scansionate il codice QR sull'etichetta di ogni vostro prodotto CIMA
Tutti gli occhi sono puntati sulla propulsione elettrica dal 19 al 21 novembre ad Amsterdam
Un laboratorio per lo sviluppo della propulsione elettrica
Cima1915 Torna al METS
Cima1915 all'Electric & Hybrid Marine Expo Europe
Le motoruote Cima1915 spingono RCM all’Amsterdam Innovation Award 2022
Eventi Cima1915
Automazione stalle
Deigma by Cima1915
Nuova G2190, la motoruota XXL
Il ruolo del motore elettrico nelle elettropompe
Si parla sempre più di 'Green Deal' in agricoltura
CIMA1915 reagisce all'emergenza Covid investendo in Tecnologia.
Le ultime novità Cima1915 in un video
La qualità fa un altro passo avanti
Grande accoglienza al METS per Deigma
In anteprima al METS Trade di Amsterdam, Cima1905 presenta Deigma
1930 Cima e l’inaugurazione della Nuova Stazione Centrale
Cima1915 al METS Trade di Amsterdam
Oggi più di 500.000 imbarcazioni sono equipaggiate Cima1915
Assistenza Cima1915: siamo sempre pronti (anche se è probabile che non ne avrete bisogno) ;-)
Il quotidiano lavoro della macchina per il collaudo tridimensionale in Cima1915
1915: Cima nasce in Largo Donegani
Vocazione green - Cima 1915 in prima linea nel promuovere un’autentica green economy
Laterale con SuperElastica, la soluzione più innovativa per l’impiego outdoor
Nuovi prodotti: nuove dimensioni per G2 190
L’automazione in agricoltura diventa realtà